15 cosigli su cosa fare per 

 

reflusso 

gastroe-sofageo

E acidita’ di stomaco



L’Epifania tutte le feste le porta via!!” mentre quello che rimane dopo le preparazioni elaborate di questi giorni sono perlopiù senso di pesantezza, pirosi (bruciore di stomaco) e reflusso gastroesofageo, dovuti ai pasti troppo abbondanti, eccesso di alcolici e bevande gassate.

Ecco alcuni consigli dietetici e sullo stile di vita da adottare in questi casi:



1) Consumare pasti poco abbondanti e frequenti nella giornata (minimo 4-5 al giorno) per facilitare lo svuotamento gastrico;

2) Masticare lentamente;

3) Evitare deglutizioni ripetute (chewing gum);

4) Sono sconsigliati le bevande gassate, l’aceto e alimenti che contengono sostanze nervine come tè, il caffè (anche decaffeinato), cioccolato e gli alcolici;

5) Ridurre anche alimenti contenenti menta piperita, menta verde e pasti ricchi di grassi (cibi fritti, carne molto grassa, panna, maionese..);

6) Ridurre derivati del latte, agrumi, pomodoro e derivati, aglio, cipolla e alcune e spezie irritanti in grado di peggiorare l’acidità gastrica (pepe, peperoncino, curry, paprika, noce moscata…);

7) Ridurre il sale aggiunto;

8) Preferire il pane raffermo o tostato, evitando la mollica fresca;

9) Evitare di consumare i cibi o le bevande troppo caldi o troppo freddi;

10) Evitare di sdraiarsi subito dopo aver mangiato: il pisolino non favorisce lo svuotamento dello stomaco;

11) Evitare di indossare vestiti scomodi o troppo stretti in vita che aumentino la pressione sull’addome;

12) Consumare sempre una porzione al giorno di verdura, cereali integrali e frutta per garantire l’apporto fibra, che favorisce la motilità complessiva del tratto gastroenterico;

13) Assumere l’acqua lontano dai pasti per limitare la distensione dello stomaco; 

14) Per un effetto lenitivo bere camomilla, tisana o infusi a base di liquirizia (con valori pressori nella norma), malva, tiglio, altea, melissa e fiori d’arancio dolce;

15) Praticare attività fisica per alleviare la distensione allo stomaco;











Articoli correlati:

Gnocchi al pesto di broccoli e feta greca

Gnocchi al pesto di broccoli e feta greca

Gnocchi al pesto di broccoli e feta greca (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); INGREDIENTI Per gli gnocchi: - Circa 250-300 gr di farina 0 (la dose può variare perché i broccoli possono assorbirne di più...

PANCAKE MARMORIZZATO

PANCAKE MARMORIZZATO

  pancake marmorizzato    (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); INGREDIENTI PER UNA PERSONA: 25 gr preparato per pancake Prozis gusto Burro d’Arachidi e 25 gr preparato per pancake Prozis gusto...

BROWNIES FIT

BROWNIES FIT

BROWNIES FIT (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});  INGREDIENTI: - 90 gr Farina d'avena gusto Brownies Prozis (oppure farina neutra) - 100 gr di banana - 190 gr di albume pastorizzato - 50 gr di yogurt...

Salsa yogurt e avocado

Salsa yogurt e avocado

salsa yogurt e avocado (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); INGREDIENTI: - 1 avocado maturo - 2 vasetti di yogurt greco 0% - Erba cipollina - 1 cucchiaio di succo di limone  - 1 cucchiaio di olio evo -...








Link correlati (fonti):

inran

projectinvictus

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Share This

Share This

Share this post with your friends!